Incastonato all’interno di un palazzo storico del 1500, il ristorante
DVCA è la meta perfetta per la clientela del centro città.

Qui si incontrano persone per pranzi di lavoro o per passare una piacevole serata all’insegna
della buona cucina
Italian Restaurant
Via Rovello 18, Milano
2022

Tutto il nostro lavoro è incentrato sullo stile e l’eleganza. La genuinità dei nostri prodotti e la consapevolezza di cosa si sta scegliendo e di cosa si sta proponendo è uno dei nostri maggiori punti di forza.
La fortuna di essere parte di una cultura che dà spazio al gusto e alla ricerca , con tutti i prodotti che il nostro paese ci mette a disposizione, dalla cultura del vino, a quella dell’olio e dei prodotti DOP.

Dvca Rovello
Il ristorante Dvca nasce nel 2018 all’interno di palazzo Cagnola che fu costruito in stile neoclassico da Pietro Pestagalli per lo scrittore Guido Cagnola a partire dal 1824.
Il palazzo è anche ricordato per essere stato la sede della cancelleria asburgica durante i moti del 1848 e quartier generale di Radetzky, da cui fu costretto a scappare precipitosamente per poi arroccarsi nel Castello Sforzesco durante le Cinque giornate di Milano.
Nel XIX secolo il palazzo accoglie una ricca collezione d’arte del nobile Guido Cagnola, che viene però successivamente trasferita a Villa Gazzada dove è tuttora esposta.
L’intero edificio è coperto da vincolo di tutela sui beni culturali e ambientali.


Nel XIX secolo il palazzo accoglie una ricca collezione d’arte del nobile Guido Cagnola, che viene però successivamente trasferita a Villa Gazzada dove è tuttora esposta.
L’intero edificio è coperto da vincolo di tutela sui beni culturali e ambientali.
Dvca Rovello
Il ristorante DVCA propone una cucina mediterranea, contemporanea, meta quotidiana di ospiti internazionali e frequentato dal mondo della finanza Milanese per pranzi d’affari e di lavoro per poi trasformarsi di sera in un oasi di tranquillità dove cenare tra amici con un ampia cantina con più di 300 etichette.
Lo chef Massimo Larosa seleziona personalmente le materie prime, dividendo tra carne, pesce e proposte vegetali, per un menù ricco di sapori e gusti unici.