Italian Restaurant

 DOVE LA TRADIZIONE
INCONTRA L’INNOVAZIONE

Italian Restaurant

 DOVE LA TRADIZIONE
INCONTRA L’INNOVAZIONE

Incastonato all’interno di un palazzo storico del 1500, il ristorante
DVCA è la meta perfetta per la clientela del centro città.

Qui si incontrano persone per pranzi di lavoro o per passare una piacevole serata all’insegna
della buona cucina

Italian Restaurant 

Via Rovello 18,  Milano
2022

Tutto il nostro lavoro è incentrato sullo stile e l’eleganza. La genuinità dei nostri prodotti e la consapevolezza di cosa si sta scegliendo e di cosa si sta proponendo è uno dei nostri maggiori punti di forza.

La fortuna di essere parte di una cultura che dà spazio al gusto e alla ricerca , con tutti i prodotti che il nostro paese ci mette a disposizione, dalla cultura del vino, a quella dell’olio e dei prodotti DOP.

Scopri il nostro menù

Dvca Rovello

Visita la nostra Gallery

La Storia

I fratelli Teruzzi provengono da una famiglia di ristoratori lombardi, dopo la scuola alberghiera ed alcune esperienze europee tra le più variegate, approdano nel 2006 a Milano dove in collaborazione con Rosanna Orlandi, trend setter di fama, aprono Pane e Acqua, piccolo ma delizioso ristorante disegnato da Paola Navone.

Nel 2008 acquistano la Scaletta, di porta Genova, precedentemente condotto dalla indimenticabile Pina Bellini, storico punto di riferimento della ristorazione milanese degli anni 80/90. Dopo un restyling al locale inizialmente progettato da Gianfranco Frattini allievo di Giò Ponti, architetto e designer parte attiva del movimento che diede vita allo sviluppo del made in Italy, riportano ai fasti gastronomici lo storico locale.

La Scaletta torna a far parlare tutte le guide tornando a garantire una qualità che nel tempo era poco a poco svanita.
Durante la decennale presenza sulla scena della ristorazione milanese nascono le collaborazioni con molte aziende, in diversi ambiti, soprattutto moda e design, favoriti anche dall’ubicazione posta al perimetro della frequentatissima Zona Tortona.

Nel luglio del 2016 viene aperto nel quadrilatero Be&at’s Restaurant and Bar, interessante interpretazione della cucina milanese in una atmosfera magica, il ristorante ideato dall’architetto Andrea Fogli nel vecchio spazio che fu di Alfio Bocciardi, un altro di quei toscani che fece fortuna a Milano, propietario anche del Savini e popolare presidente di categoria. Dal 10 settembre 2018 il nuovo ristorante con insegna DVCA apre nella stupenda cornice di palazzo Cagnola.

La Scaletta torna a far parlare tutte le guide tornando a garantire una qualità che nel tempo era poco a poco svanita.
Durante la decennale presenza sulla scena della ristorazione milanese nascono le collaborazioni con molte aziende, in diversi ambiti, soprattutto moda e design, favoriti anche dall’ubicazione posta al perimetro della frequentatissima Zona Tortona.

Nel luglio del 2016 viene aperto nel quadrilatero Be&at’s Restaurant and Bar, interessante interpretazione della cucina milanese in una atmosfera magica, il ristorante ideato dall’architetto Andrea Fogli nel vecchio spazio che fu di Alfio Bocciardi, un altro di quei toscani che fece fortuna a Milano, propietario anche del Savini e popolare presidente di categoria. Dal 10 settembre 2018 il nuovo ristorante con insegna DVCA apre nella stupenda cornice di palazzo Cagnola.

Dvca Rovello

I Teruzzi propongono una cucina di base mediterranea contemporanea, le solide radici italiane e le esperienze gastronomiche maturate hanno consentito, unitamente alla materia prima d’eccellenza, di proporre una cucina giusta e bilanciata, mai banale che hai incontrato i favori della clientela.

Menu

Il nostro servizio banqueting è affidato alla professionalità ed esperienza di Mauro Livraghi che per 20 anni ha rivestito il ruolo di direttore per uno dei più grandi competitor del settore.

Le nostre capacità unite alla professionalità e alla presenza costante degli attori sopra citati, sempre presenti nelle nostre operazioni consente una maggiore attenzione ai dettagli e a un servizio senza eguali.